CAMMINAMENTI
A cura di
Valentina Turrini - Voce | lestrologhe.com
Nuvola Vandini - Movimento | nuvolavandini.org
CHE COSA MI MUOVE?
CHE COSA ACCADE QUANDO IL NOSTRO CORPO ENTRA IN CONTATTO CON IL ''CORPO ANTICO'' DEI CANTI?
Camminando percorriamo distanze, connettiamo punti, trasformando lo spazio tra essi in un luogo di esperienza e incontri. I percorsi che disegniamo nel corso di una vita sono innumerevoli, alle volte ne incrociano altri, e si congiungono. Questo è ciò che è accaduto a Valentina e Nuvola, le loro ricerche pedagogiche e artistiche sul canto e la danza, incontrandosi si sono riconosciute quali traduzioni di uno stesso intento, e hanno dato vita ad un nuovo camminamento frutto dell'incontro stesso.
Camminamenti è un percorso di indagine sul movimento e il canto, a partire dall'analisi esperienziale e propriocettiva della bio-meccanica e dei continui mutamenti fisiologici che permettono entrambe le espressioni. Conoscere lo strumento che le rende possibili, limiti e potenzialità che lo determinano, ci consente di sviluppare adattamento al contesto e uno spettro di possibilità espressive maggiore, pur preservando l'integrità del corpo. Su questo terreno comune il dialogo tra le due pratiche si offre come ulteriore strumento per comprendere l'una e l'altra. Può il mio canto supportare la mia danza e viceversa?
Attraverso questa modalità pedagogica e seguendo la ricerca del Metodo Lichtenberger® Valentina invita all'incontro con i Canti della tradizione orale italiana e del mondo. Che cosa accade quando il nostro corpo entra in contatto con il ''corpo antico'' di questi Canti? Come incontriamo il suono della nostra e delle altre voci in questo ''speciale territorio''?
La proposta di Nuvola si appoggia invece alla danza contemporanea e alle informazioni contenute nell'archivio Axis Syllabus.
Cosa mi muove? Quali relazioni compongono il paesaggio interiore del corpo? Quale dialogo tra i paesaggi interiori e quelli esteriori?