top of page

AXIS SYLLABUS

COMPOSIZIONE IN TEMPO REALE

PLAY - FIGHT

Con: 

FREY FAUST

FRANCESCA PEDULLA'

BARIS MIHCI

NUVOLA VANDINI

I primi tre Workshop sono incentrati sullo studio degli strumenti dell'archivio. 

I workshop offrono la possibilità di studiare con 4 docenti, portatori di visioni e adattamenti differenti sugli stessi strumenti.

Il 4 workshop My Walkable City, si svolge nel secondo trimestre e introduce la possibilità di applicazione degli strumenti alla ricerca creativa, attraverso la logica che sottende l'archivio AS.

Con:

CLAUDIA DIAS

Si tratta di un laboratorio di formazione nell'ambito dell'Improvvisazione e della Composizione che utilizza la Real Time Composition Technique (CTR) come strumento teorico-pratico.
CTR è una tecnica nata nell'ambito della danza contemporanea che, andando oltre i confini delle arti performative, è diventata un metodo di ricerca sui modi dell'incontro. Lo scopo del suo utilizzo è sempre il collettivo e l'altro. In questo senso, pur essendo applicato nel contesto dell'arte, cioè in un contesto estetico, il suo uso è etico. Ha lo scopo di aiutare a prendere decisioni assertive, cioè,
adeguate al contesto, nel senso della sopravvivenza dell'azione collettiva. Applicato nel contesto artistico, CTR è ancora uno strumento di lavoro per affrontare l'ignoto, con ciò che verrà, poiché in questa pratica non esiste
copione. In questo senso, può essere inteso come una tecnica di improvvisazione, sebbene vada ben oltre questa categorizzazione. Questa tecnica è fissata da un sistema di pensiero e da una modalità operativa costituita da un insieme di strumenti. La modalità operativa, cioè la sua pratica, è strutturata
da un quadro spaziale, temporale e funzionale ed è supportato da principi guida.

Con:

BRUNO CAVERNA

"L'incapacità o la riluttanza ad attingere alla fonte stessa della paura di cadere può essere una limitazione eterna nell'incarnare le capacità di prevenire le ferite da caduta. Col passare del tempo le resistenze interiori ignare affioreranno gradualmente e diventeranno più visibili e scolpite sui corpi man mano che età. È naturale che i corpi perdano la loro originale qualità di fluidità, malleabilità ed elasticità, tuttavia, c'è un altro livello di cristallizzazione e rigidità corporea che non ha nulla a che fare con il modo naturale in cui il corpo invecchia. modo in cui i corpi che invecchiano diventano fisicamente disfunzionali in molti modi. Affrontare seriamente le nostre paure di cadere può diventare una porta, il primo passo tangibile che ci permette di avere un assaggio della nostra intoccabile resistenza interiore, che è un enormemente complesso e sensibile eppure un argomento che porta il potenziale per essere profondamente trasformativo.La resistenza sono i nostri punti ciechi, e gli evitamenti e gli autoinganni.Per gettare luce in questi paesaggi oscurati richiede un gesto coraggioso per abbracciare al massimo la nostra vulnerabilità. La pratica crea un terreno fertile, incarna importanti riflessioni su alcune fonti di limitazioni autoimposte che spesso sono nascoste sotto il radar cosciente"

[testo tratto dal sito FormlessArts]

  • Instagram
Logo HUMUS (4) copia.png
  • Instagram
bottom of page