MANTEIA
LINGUAGGIO DA UN MONDO ASTRATTO
Prontuario di storie, canti e proverbi del pre-antropocene.
Edizione bilingue: Italiano-Francese
โ
A cura di: ScieFestival, Association culturelle Sonagnon.
Scelta Testi: Eric Acakpo, Francesca Pedullà, Nuvola Vandini
Editor testi: Paola Mordiglia
Illustrazioni: Sara Bernardi, Marta Viviani, Arianna Bellucci, Cecilia Ferri, Ilaria Guarducci, Isabella Bignardi, Fungo Francesco Borghi, Lisa Gelli, Alessandra Camporetto.
Grafica: Benedetta Stefani
Registrazione audio: Tambour du Benin - Eric Acakpo
Supporto al cordinamento: Costanza Rosa
Traduzioni: Natasha Noack


Manteia è un prontuario illustrato che raccoglie storie, proverbi e canti di antica tradizione orale utilizzate nelle culture FON e YORUBA ( Africa Occidentale) per ๐๐ฉ๐ซ๐ข๐ซ๐ ๐ฎ๐ง ๐๐๐ฆ๐ฉ๐จ ๐๐ข ๐ข๐ง๐๐๐ ๐ข๐ง๐ ๐ฌ๐ฎ ๐ฌ๐ ๐ฌ๐ญ๐๐ฌ๐ฌ๐ข ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐ซ๐๐ฅ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฌ๐จ๐๐ข๐๐ฅ๐ข in contesti di sedute terapeutiche-divinatorie. Cucite in forme diverse, le parole e le immagini di MANTEIA si offrono al lettore come strumenti d'incontro creativo e giocoso, che, affrancando barriere di età, cultura ed esperienza, possono farci riflettere su
"๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐ฆ๐จ ๐ฏ๐ข๐ฏ๐๐ซ๐ ๐ข๐ง๐ฌ๐ข๐๐ฆ๐?"

Il Fa, è un archivio culturale di influenze indoeuropee, mediorientali e africane, è un compendio di favole, leggende, canzoni, metafore e riferimenti simbolici, nonché un metodo di divinazione, legato alla religione Vodun e praticato soprattutto dalle etnie Fon e Youruba. Il Fa è una chiave per comprendere i costumi e le visioni del mondo di molte culture africane moderne, collega il racconto, il canto e le sofisticate istruzioni morali a una struttura matematica che stimola la memoria e provoca la riflessione e la scoperta di sé.

Ogni storia di MANTEIA è illustrata da un artista diverso, tessendo così un disegno a più mani, rappresentativo dello sguardo collettivo che la stessa tradizione del FA propone. Sara Bernardi, Marta Viviani oltre ad aver realizzato le primissime illustrazioni, si sono occupate della curatela del Team di Illustratrici.
โ
โ
Il libro include anche alcune canzoni in lingua FON, appartenenti al FA. Incise da Les tambours du Benin, diretto da Eric Acakpo, i contributi audio saranno scaricabili attraverso un QR Code all'interno del libro.
โ
โ
Il libro è pensato e studiato per un'infanzia da 8 a 90 anni, per tale ragione le storie sono presentate in maniera scarna e neutra, per permettere al lettore giovane e non di immaginare e far fiorire un suo pensiero, una sua osservazione riflessiva.
โ