La vera trasformazione nasce dall'incontro tra la pazienza del coltivare e il coraggio dell'esplorare.

Il valore pedagogico dell'integrazione
Morning Training e Workshop/Retreat: due tempi complementari della ricerca. La pratica del movimento corporeo trova la sua massima espressione quando si articola su diversi piani temporali, ognuno con le sue specificità pedagogiche e il suo valore formativo unico.
Il Morning Training: Il Ritmo del Risveglio
L'appuntamento settimanale del morning training costruisce un ritmo vitale che scandisce la settimana e crea una ritualità preziosa. Questo tempo regolare e cadenzato permette al corpo di:
-
Sviluppare memoria cellulare attraverso la ripetizione consapevole
-
Creare continuità nella ricerca, dove ogni incontro si costruisce sul precedente
-
Instaurare un dialogo costante con le proprie dinamiche corporee
-
Costruire una disciplina dolce che nutre senza forzare
La ritualità del morning training diventa un terreno fertile dove i semi della ricerca germinano lentamente, settimana dopo settimana, creando radici profonde nella consapevolezza corporea.
Il Workshop o il retreat: L'Immersione Profonda
Il formato del workshop offre invece un tempo dilatato e dedicato, uno spazio-tempo protetto dove è possibile:
-
Scendere nelle profondità della ricerca senza fretta
-
Esplorare territori che richiedono tempo per essere attraversati
-
Integrare completamente le scoperte prima di tornare alla quotidianità
-
Sperimentare trasformazioni che hanno bisogno di ore per emergere
La Sinergia Pedagogica
L'integrazione di questi due approcci crea una pedagogia completa dove:
Il morning training mantiene viva la ricerca, coltiva la disciplina e prepara il terreno per gli approfondimenti. Il workshop permette di raccogliere i frutti di questa coltivazione, di andare oltre i limiti della routine e di scoprire nuovi orizzonti.
Insieme, creano un ecosistema di apprendimento dove la continuità si sposa con l'intensità, la routine con la scoperta, il quotidiano con l'eccezionale. È nella danza tra questi due tempi che il corpo trova il suo spazio più autentico di ricerca e crescita.

STATEMENT
Osserviamo il ℂ𝕆ℝℙ𝕆 come micro-cosmo in continuo movimento, costituito da principi e relazioni che derivano e compongono anche il macro-cosmo e in scala molti dei corpi che abitano da lì a qui...solo con dosaggi ed equilibri differenti. Lavoriamo con il movimento in quanto strumento per analizzare e scoprire un poco della magnifica complessità di cui siamo parte. Nel binomio corpo e movimento ricerchiamo il benessere che nasce dalla consapevolezza e dal suo giocarsi.
La 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒖𝒍 𝒎𝒐𝒗𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒆̀ 𝒑𝒆𝒓 𝒏𝒐𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐, 𝒄𝒓𝒆𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊𝒂 𝒗𝒆𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒊 crescita 𝒊𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒅𝒖𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗a 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒐 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 utili a maneggiare con sempre più cura e raffinatezza le 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐢 che ci compongono.

Axis Syllabus Morning Training
con Nuvola Vandini
Un viaggio nell'anatomia vivente dove il corpo diventa territorio di ricerca e scoperta. Attraverso l'approccio dell'Axis Syllabus, esploreremo le connessioni profonde tra struttura e movimento, tra forma e funzione, tra sostegno e libertà.
Ogni incontro è un'immersione nelle dinamiche corporee, dove l'intelligenza anatomica guida il movimento verso nuove possibilità espressive. Scopriremo come ogni parte del corpo può diventare supporto per l'altra, creando una rete di connessioni che sostiene il movimento con efficienza e grazia.
Cosa esploreremo:
-
I principi fondamentali dell'organizzazione corporea
-
Le geometrie nascoste del movimento umano
-
La spirale, le catene muscolari, le linee di forza
-
Come il peso diventa alleato del movimento
-
L'arte del supporto reciproco tra parti del corpo
-
Transizioni fluide tra i diversi livelli spaziali
Un percorso per danzatori, performer, praticanti di movimento e per chiunque desideri approfondire la relazione con il proprio corpo attraverso un approccio consapevole e anatomicamente informato.
Il corpo sa già tutto - dobbiamo solo imparare ad ascoltarlo e a lasciarlo esprimere la sua saggezza naturale.
Adatto a tutti i livelli - nessuna esperienza precedente richiesta
Il percorso prevede un' apertura pubblica a Maggio 2026.
Dal 2 Ottobre 2025
ogni giovedi
10.00-12.00
OfficinAcrobatica (BO)
Info e iscrizioni:
segreteria.formazionehumus@gmail.com
L'iscrizione è necessaria per partecipare, non esitare a scriverci!

Fotografia di: Barbara Calì

Humus Morning Training
Le lezioni di Humus ti offrono la possibilità di raffinare o di approfondire la tua ricerca e competenza sul movimento e sulla voce attraverso tre strumenti complementari: l'Axis Syllabus, un archivio dinamico di informazioni sul movimento umano che promuove la salute e la consapevolezza del corpo; il Play-Fight, che unisce contact dance, capoeira e arti marziali per sviluppare ascolto e relazione; l'uso della Voce (parlato e cantato) attraverso il Metodo Lichtenberger® che esplora la voce come strumento espressivo completo.
DAL 12 GENNAIO AL 14 MAGGIO 2026
@OfficinaAcrobatica
PlayFight con Ester Braga • Martedi h.10.00-12.00
Voce con Valentina Turrini • Mercoledi h.10.00-12.00
Axis Syllabus con Nuvola Vandini • Giovedi h.10.00-12.00
Per informazioni sul calendario e iscrizioni: segreteria.formazionehumus@gmail.com
Workshops
8-9 Novembre 2025
Axis Syllabus e Improvvisazione
con Nuvola Vandini
presso PraT, Bologna
6-7 Dicembre 2025
Axis Syllabus e Improvvisazione
con Nuvola Vandini
Bologna
17-18 Gennaio 2026
Camminamenti [Voce e Movimento]
con Nuvola Vandini & Valentina Turrini
presso PraT, Bologna
Aprile 2026
Real Time Composition con Claudia Dias
(data in definizione)
Info e iscrizioni:
segreteria.formazionehumus@gmail.com
Early Bird: prezzo agevolato per chi si iscrive un mese prima dell'evento. Prezzo agevolato per chi segue l'intero ciclo di workshops o il morning training.

Fotografia di: Barbara Calì